user_mobilelogo

Il prodotto utilizzato per la pulitura, unitamente alle attrezzature quali idropulitrici e spazzatrici, è di fondamentale importanza in termini di messa in sicurezza dell’area danneggiata, per la tempestività del ripristino della stessa e per una corretta tutela dell’ambiente.

Ripristino Stradale S.p.A. investe nella qualità di questi aspetti moltissime risorse in termini economici e di ricerca.

Ad oggi, il prodotto utilizzato si è rivelato tra i migliori sul mercato in quanto, grazie alle sue eccezionali qualità e alla sua altissima efficacia provata anche per dispersioni di grande rilievo di idrocarburi, ha dato la possibilità agli operatori della Ripristino Stradale S.p.A.

di ridurre al massimo i tempi d’intervento non dovendo utilizzare  prodotti con caratteristiche diverse,  evitando di moltiplicare i passaggi necessari alla rimozione completa delle sostanze.

Tale prodotto, denominato “R.S. MPCD” è importato in esclusiva dalla Ripristino Stradale S.p.A., utilizzato in America per la soluzione di numerose situazioni di bonifica ambientale e rientra pienamente nei parametri di eco logicità individuati dalla normativa vigente essendo biodegradabile al 98%.

L’R.S. MPCD è una composizione chimica che consiste:

  • Dal 97,5% all’ 99,1% di acqua;
  • Sodio Metasilicato (ammesso anche in agricoltura biologica secondo l’allegato II B del Reg. CEE 2091/91 e successive modifiche): 0,16% - 1,1 %;
  • Carbonato di Sodio (ammesso anche in agricoltura biologica secondo l’allegato II B del Reg. CEE 2091/91 e successive modifiche):  0,15% - 0,9%;
  • Tensioattivi non ionici: 0,02% - 0,08%.

L’R.S. MPCD è un prodotto disperdente ed un potente assorbente a bassissimo impatto ambientale, atossico, non infiammabile, non irritante per la pelle (test effettuato secondo normativa OECD 404), altamente biodegradabile (test effettuato secondo la normativa OECD 301-B). L’R.S. MPCD non è nocivo, non contiene butilcellosolve, arsenicati, iodio, composti del mercurio, abrasivi, acidi liberi, saponi, potassa caustica, eteri colici e distillati di alcun genere come evidenziato dal rapporto di analisi dell’ARPA – Agenzia Regionale Prevenzione e Ambiente Emilia Romagna, Ente Pubblico accreditato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, che ne autorizza l’utilizzo, dal rapporto d’analisi della Stazione Sperimentale per i Combustibili, dal rapporto di prova sulla la capacità di accumulo del prodotto nei tessuti lipidici degli organismi – indicante la pericolosità delle sostanze chimiche e farmacologiche, il rapporto di prova per l’ottenimento del marchio Ecolabel, la scheda dati di sicurezza del prodotto, test per utilizzo R.S. MPCD in campo aeronautico, rapporto di prova sul trattamento delle acque di falda con R.S. MPCD; bonifica terreno a Pontelongo (PD) con R.S. MPCD