Gli Automezzi Speciali utilizzati dalle Strutture Operative della Ripristino Stradale S.p.A., attrezzati per la pulitura e l’aspirazione di liquidi funzionali dispersi dagli autoveicoli sul manto stradale, sono gli strumenti principali per il corretto espletamento dell’attività di ripristino post incidente in quanto allestiti con attrezzature e segnaletica da cantiere mobile necessarie per liberare in tempi ristretti la piattaforma stradale dallo sversamento di oli, carburanti e/o altri elementi di accertato pericolo per la sicurezza stradale.
L’Automezzo Speciale (recante sulla carrozzeria il marchio regolarmente registrato della Ripristino Stradale S.p.A.) ha la seguente attrezzatura debitamente omologata a bordo:
- Idropulitrice a 200 ATM con gruppo ad alta/bassa pressione a 150°;
- Aspiraliquidi;
- Prodotto R.S. MPCD pronto all’uso;
- Cisterna in polietilene da 300 l con chiusura a cravatta;
- Generatore di corrente da 5,5 KVA;
- Estintore da 6 KG (minimo) classe A-B-C ad elevate prestazione, alta capacità estinguente ed eccezionale efficacia sui fuochi di combustibili liquidi e gassosi;
- Badile;
- Spazzolone industriale;
- Tappeto in poliuretano (resistente all’acqua, agli idrocarburi e alla maggior parte dei composti chimici più aggressivi) utilizzato nei casi in cui è necessario impedire che uno sversamento inquini le falde acquifere e/o reti idriche;
- Gruppo treppiede telescopico con 3 fari di illuminazione notturna e per condizioni di scarsa visibilità;
- Smerigliatrice angolare;
- Pedana mobile per lo scarico dei macchinari;
- Camino di scarico fumi per gruppo polivalente;
- Contenitori estraibili in polietilene da 50 l omologati ONU per il trasporto di prodotti ritenuti pericolosi e rispettosi delle normative per trasporto terrestre (ADR-RID), marittimo (IMO-IMDG), aereo (IATA-ICAO);
- N. 2 (minimo) lampeggianti di servizio a luce gialla;
- Macchina fotografica digitale;
- N. 1 cassetta di pronto soccorso;
- Segnaletica di sicurezza come indicato nel paragrafo “la sicurezza degli operatori della Ripristino Stradale S.p.A. e dei cittadini durante gli interventi di ripristino”.