user_mobilelogo

Ripristino Stradale S.p.A. è una società che opera a livello nazionale al fine di garantire il ripristino delle condizioni di sicurezza e viabilità a seguito di sinistro stradale attraverso Strutture Operative localizzate nelle diverse Regioni e Provincie dell’Italia al fine di coprire strategicamente tutte le strade per le quali si è autorizzati ad intervenire.

Il servizio di Ripristino Stradale S.p.A. è monitorato costantemente da Responsabili Regionali e Provinciali, nonché Ispettori per le Strutture di Pronto Intervento.

La sede centrale, localizzata a Roma, è organizzata in:

  • Direzione Generale;
  • Segreteria generale;
  • Amministrazione;
  • Relazione Pubbliche Amministrazioni;
  • Ufficio Gare;
  • Ufficio Gestione Strutture Operative;
  • Ufficio Gestione Sinistri;
  • Ufficio Elaborazioni Dati.

La richiesta di intervento da parte delle Forze dell’Ordine e dai responsabili del settore viabilità degli Enti interessati, viene effettuata attraverso chiamata gratuita sia da telefono fisso che da mobile al numero verde:  800 032 651.

Il responsabile di ogni singola zona di competenza è formato per far rispettare la normativa in materia ambientale, antinfortunistica e di igiene sul lavoro.

Tale figura é l’interfaccia della Ripristino Stradale S.p.A. con l’Ente per tutte le problematiche, eventuali disfunzioni, ma soprattutto miglioramenti in ordine all’espletamento del servizio.

La frequente presenza sulle strade di liquidi funzionali ai veicoli circolanti (olio, liquido per freni, liquido refrigerante, gasolio, etc.) e di residui solidi vetrosi e/o plastici derivanti dall’impatto di vetture, produce condizioni di accertato pericolo e pregiudica notevolmente la sicurezza della circolazione stradale.

Tutte le Strutture Operative (S.O.) sono localizzate strategicamente per coprire il servizio di ripristino viabilità sulle strade a loro affidate. Esse sono attive, coordinate e gestite dalla Centrale Operativa e costantemente controllate nella loro attività dall’Ufficio Gestione Strutture Operative.

Le S.O. sono dotate di idonei Automezzi speciali e di personale adeguatamente formato per ripristinare correttamente una sicura circolazione stradale e per avere comportamenti volti a tutelare la propria e l’altrui incolumità.

L’attività di Ripristino Stradale S.p.A. è finalizzata alla messa in sicurezza, in situazioni d’emergenza, della circolazione stradale post-incidente – 24 ore su 24 in 365 giorni l’anno – attraverso i seguenti interventi:

Interventi standard:

  • posizionamento segnaletica e/o transenne etc. nel minor tempo possibile per situazioni d’emergenza;
  • intervento per la rimozione di detriti, non biodegradabili, e/o carico disperso (sia solido che liquido), con successiva pulitura della piattaforma stradale;
  • intervento per la rimozione ed aspirazione di liquidi sversati, aventi caratteristiche inquinanti, funzionali ai veicoli e successiva pulitura della piattaforma stradale;
  • ogni altra attività residuale conseguentemente al verificarsi di sinistro e quindi necessaria al ripristino delle condizioni di sicurezza della strada.

Interventi standard privi dell’individuazione del veicolo e del conducente responsabile dell’evento i cui costi rimarranno a carico della Ripristino Stradale S.p.A.;

Interventi  a seguito di perdita di carico:

  • Ogni attività di ripristino delle condizioni di sicurezza stradale e di reintegra delle matrici ambientali a seguito di perdita di carico trasportato e disperso sul manto stradale;

Tali interventi vengono effettuati in modo sollecito così da arrecare il minor intralcio possibile alla circolazione stradale. Nessun onere economico verrà a gravare sull’Ente Gestore.